• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Filosofia
  • Opera

    • David Edmonds     

      L’assassinio del professor Schlick

      Ascesa e declino del Circolo di Vienna

    • L’assassinio del professor Schlick

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • David Edmonds     

      L’assassinio del professor Schlick

      Ascesa e declino del Circolo di Vienna

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Filosofia | Antisemitismo
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Filosofia | Antisemitismo
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Filosofia | Antisemitismo
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Filosofia | Antisemitismo
      • Data pubblicazione
      • 09/2022
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Un saggio storico tinto di giallo, ambientato in uno dei momenti più bui della storia d’Europa, sullo sfondo della catastrofe economica e dell’ascesa di Hitler.

      Protagonista è il Circolo di Vienna, influente gruppo di brillanti pensatori guidato da Schlick, impegnato in una lotta contro la metafisica e le pseudoscienze in una città che veniva inghiottita da fascismo, antisemitismo e irrazionalità.

      Il 22 giugno 1936 Moritz Schlick, professore di filosofia, era diretto verso la sua aula per tenere lezione quando fu ucciso da un colpo di pistola sulla scalinata dell’Università di Vienna da Johann Nelböck, un ex alunno con problemi mentali. Quando Nelböck durante il processo affermò che il suo ex professore stava diffondendo una pericolosa filosofia ebraica, alcuni giornali austriaci presero le difese di quel folle gesto.

      Tra i membri del Circolo di Vienna ci furono Otto Neurath, Rudolf Carnap e l’eccentrico logico Kurt Gödel, mentre ai suoi margini si mossero altri due titani della filosofia del Novecento, Ludwig Wittgenstein e Karl Popper.

      Edmonds ricostruisce la storia del positivismo logico nel milieu viennese con uno stile da raffinato narratore, rievocando il sapore artistico e politico dei dibattiti nei caffè degli anni Venti.

      Indice

      Prefazione. Prologo: Addio, Europa - Il galletto e l’elefante - Il Circolo si espande - Il re di Francia è calvo - Wittgenstein, l’incantatore - Neurath nella Vienna Rossa - Circoli e caffè - Lettini e costruzioni - Un dono sgradito per Schlick - Visitatori dall’estero - L’odio più profondo - Giorni neri nella Vienna Rossa - Scontri filosofici - L’opposizione ufficiosa - Ecco, dannato bastardo - Il cerchio si stringe - La fuga - I bambini di Miss Simpson - Guerra - Esilio - L’eredità. Dramatis Personae. Cronologia. Bibliografia.

      Note biografiche

      David Edmonds è coautore, assieme a John Eidinow, del bestseller La lite di Cambridge (Milano, 2001), oltre che autore di Il cane di Rousseau (Milano, 2009) e Uccideresti l’uomo grasso? (Milano, 2014). Ricercatore presso l’Oxford Uehiro Centre for Practical Ethics, ha fondato la popolare serie di podcast Philosophy Bites.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XIV-322
      ISBN: 9788836009282
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836009299
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836009299
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Il genio universale

Platone

Il Saggiatore

La finestra sul male

Le vite degli stoici

Troni e poteri

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine