• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA HOEPLI PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEI DOCENTI
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Tempo libero e stile di vita Guide turistiche
  • Opera

    • Manuela Alessandra Filippi     

      Milano nascosta

      Dalle pietre romane alla città che sale

    • Milano nascosta

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Manuela Alessandra Filippi     

      Milano nascosta

      Dalle pietre romane alla città che sale

      • Soggetti
      • Guide di viaggio | Guide storico-culturali | Milano
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Soggetti
      • Guide di viaggio | Guide storico-culturali | Milano
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Soggetti
      • Guide di viaggio | Guide storico-culturali | Milano
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Soggetti
      • Guide di viaggio | Guide storico-culturali | Milano
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Soggetti
      • Guide di viaggio | Guide storico-culturali | Milano
      • Data pubblicazione
      • 11/2019
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La storia di Milano come non è mai stata raccontata: epoche storiche, chiese, palazzi, la città operosa e quella della scienza e della tecnica, storie di uomini e di luoghi per conoscere la città in modo intimo e da una prospettiva inedita.

      Milano è composta da tante città diverse che, riunite, danno il volto alla città di oggi. L’autrice ha scomposto un tessuto apparentemente omogeneo, lo ha dissezionato, per rintracciarne i fili segreti, raccogliendo storie dimenticate, particolari che danno la chiave per conoscere meglio edifici notissimi o per scoprire per la prima volta luoghi nascosti della città.

      È un volume che insegna soprattutto a guardare con occhio nuovo una città che appare giorno dopo giorno sempre più bella. Ai milanesi e a chi viene da fuori.

      “Quella che avete fra le mani più che una guida è una raccolta di storie, spesso interconnesse, raccontate a più voci [...] una selezione di luoghi attraverso i quali ho ricostruito la storia di Milano [...] a caccia dell’infinita bellezza dei dettagli della città più nascosta d’Italia”.

      Dal prologo

      Indice

      La città romana - La città della fede - La città dei palazzi - La città del bene - La città delle meraviglie - La città borghese - La città dell’acqua - La città delle torri - La città verde - La città della memoria

      Note biografiche

      Manuela Alessandra Filippi, nata a Bruxelles, cresciuta fra Torino e Roma, dal 2008 vive e lavora a Milano. Storica e critica dell’arte, heritage manager e storyteller, specializzata in economia e gestione dei beni culturali, ha fatto della valorizzazione e divulgazione dell’arte il perno dei suoi progetti. Nel 2000 ha ideato e diretto fino al 2006 il piano di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico e artistico di Poste Italiane S.p.A. dall’Unità d’Italia ai nostri giorni, dal quale è scaturito il volume Buca delle lettere (De Luca Editori, 2004), con un testo introduttivo di Andrea Camilleri. Nel 2010 ha fondato Città nascosta Milano® con la quale ha contribuito a innovare il modo di vedere e visitare la città. Nel 2012 grazie all’originalità dei suoi progetti, ha vinto il premio Dama d’Argento, promosso dal Museo Poldi Pezzoli. Alla storia di Milano ha già dedicato due pubblicazioni: Psyco-Mappe (Adagio, 2013) e Le chiavi per aprire 99 luoghi segreti di Milano (Palombi Editori, 2014).

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 13,5 x 21
      Stampa: A 2 colori
      Pagine: 464
      ISBN: 9788820390549
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820393083
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820393083
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002610
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Milano industriale

Nelle case. Milan Interiors 1928-1978

La nascita della Galleria Vittorio Emanuele II

L’architettura di Milano

Venezia

Il Cimitero Monumentale di Milano

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine