• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Economia e Business Digital Marketing
  • Opera

    • Gabriele Marino      Bruno Surace      (a cura di)

      TikTok

      Capire le dinamiche della comunicazione ipersocial

    • TikTok

      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Gabriele Marino      Bruno Surace      (a cura di)

      TikTok

      Capire le dinamiche della comunicazione ipersocial

      • Soggetti
      • Comunicazione | Semiotica | Social media
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Soggetti
      • Comunicazione | Semiotica | Social media
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Soggetti
      • Comunicazione | Semiotica | Social media
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Soggetti
      • Comunicazione | Semiotica | Social media
      • Data pubblicazione
      • 06/2023
      • Descrizione
      • Indice
      • Sfoglialibro
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Il primo saggio italiano dedicato a TikTok esplora finalmente a fondo questo nuovo universo comunicativo e culturale, tra rigore accademico e scrittura divulgativa, analisi scientifica e sguardo da insider.

      Il testo propone un inquadramento teorico scritto pensando oltre le rigide griglie del linguaggio specialistico e arricchito da uno sguardo interdisciplinare (sociologia, media studies, semiotica, linguistica). I capitoli presentano una suddivisione tematica: i formati e i generi audiovisivi, il sound e la musica, la moda e i personaggi, la lingua e il gergo, la sessualità e le modalità di autorappresentazione. Il volume si rivolge a quanti vogliano comprendere TikTok al di là del suo funzionamento tecnico e della sua monetizzabilità, approcciandolo come oggetto culturale a 360 gradi: professionisti della comunicazione e del marketing, studiosi e studenti dei corsi di comunicazione, creativi e content creator.

      Indice

      Premessa (ovvero: #semioboomer). Introduzione: Capire TikTok. TikTok e un nuovo modo di essere social: L’universo digitale tra ipermediazione e immediatezza - Ascoltare e fare musica su TikTok: Playing (with) the smartphone - TikTok e la magia: WitchTok, i social media e il nuovo avvento della stregoneria - Volti e identità su TikTok: Tra ritratti ipersocial e transizioni di genere - Genere e sessualità su TikTok: Identità e valori tra spazi di libertà e forme di controllo - Le forme di TikTok: La moda di dare senso al mondo - Attivismo e valori green su TikTok: Se il social mi attiva - Italiano e dialetto su TikTok: Un’analisi social-linguistica - Conclusioni: Oltre TikTok.

      Sfoglialibro

      Sfoglialibro

      Note biografiche

      Gabriele Marino, semiologo, lavora come ricercatore presso l’Università di Torino, dove insegna Semiotica delle culture musicali. Si occupa soprattutto di musica, comunicazione online e teoria semiotica. Ha pubblicato Frammenti di un disco incantato (Aracne, 2020) e Meme (Meltemi, 2023).

      Bruno Surace, film scholar, semiologo, lavora come ricercatore presso l’Università di Torino, dove insegna Cinema e comunicazione audiovisiva. Si occupa soprattutto di cinema, audiovisivo e nuovi media. Ha pubblicato Il destino impresso (Kaplan, 2019) e I volti dell’infanzia nelle culture audiovisive (Mimesis, 2022).

      Insieme hanno fondato il seminario permanente #semioboomer.

      News & Eventi

      TikTok
      Evento
      TikTok
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 21
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XLII-182
      ISBN: 9788836013883
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836013890
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836013890
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Instagram Marketing For Dummies

Post social media era

Crescere con YouTube

Social Media Marketing

Scrittura creativa For Dummies

Professione Content Marketer

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine