• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: ristorazione

7 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Giacomo Pini   

      Risto boom

      Crea il successo del tuo locale

    • Risto boom
    • Giacomo Pini   

      Risto boom

      Crea il successo del tuo locale

      Uno strumento indispensabile, scritto con cuore e con metodo, per conoscere le linee guida strategiche e mettere in pratica le metodologie giuste per avviare un’attività di ristorazione vincente. Perché il settore della ristorazione è in continua evoluzione, affascinante per quanto pericoloso se non gestito con preparazione e professionalità.

      Da qui un testo dedicato sia a chi opera già nel settore: ristoratori, gestori di bar, pizzerie, tavola calda e tutti quei locali che hanno voglia di reinventarsi; sia a chi vuole avvicinarsi a questo mondo, che vuole investire ma non ha un’esperienza concreta.

      Il manuale si articola in sei capitoli, ognuno dei quali contiene approfondimenti e casi pratici che forniscono suggerimenti e consigli di immediato utilizzo.

      Si parte dalla creazione di un’idea di business, si analizzano quali sono i modelli che funzionano, passando dallo studio di fattibilità economico-finanziaria per valutare le potenzialità del mercato, i rischi e le opportunità.

      Nei capitoli centrali il focus è sia sugli aspetti organizzativi fondamentali - dalla scelta della location alla costruzione dell’offerta, dal layout agli allestimenti - sia su quelli più operativi, con particolare disamina delle metodologie di servizio, delle procedure e degli standard.

      In conclusione un ampio spazio dedicato alle risorse umane: il vero valore aggiunto che può fare la differenza in una attività di ristorazione.

    • Franco Grasso   

      La revenue economy

      Generare il massimo profitto da alberghi, ristoranti e molto altro

    • La revenue economy
    • Franco Grasso   

      La revenue economy

      Generare il massimo profitto da alberghi, ristoranti e molto altro

      Il mercato tradizionale e l’economia low cost stanno segnando il passo poiché entrambi hanno dei punti di debolezza: nell’economia tradizionale il prezzo troppo statico e in quella low cost l’errata considerazione della qualità che non permette di massimizzare le forchette tariffarie.

      La Revenue Economy non ha punti di debolezza: tariffazione dinamica con forchette tariffarie molto ampie e qualità sempre altissima si sposano con il corretto utilizzo delle piattaforme on line e dei portali al fine di massimizzare i profitti minimizzando gli sforzi.

      Nata e sviluppatasi negli alberghi, le sue applicazioni sono possibili a vari livelli in tutti i settori economici e commerciali e in questo libro il tutto viene ampiamente spiegato con esempi e casi di studio italiani e internazionali.

      Il perfetto manuale economico del nuovo millennio per chi ha voglia di osare e di cambiare.

    • Sara Caminati   

      Digital strategy per il turismo

      Strumenti e strategie per accogliere il cliente su web e social media

    • Digital strategy per il turismo
    • Sara Caminati   

      Digital strategy per il turismo

      Strumenti e strategie per accogliere il cliente su web e social media

      Rivolto agli operatori del settore turistico, questo libro fornisce una strategia per gestire correttamente la presenza nei canali digitali e sui social media al fine di incrementare il business e fidelizzare i clienti.

      Attraverso un approccio teorico e pratico al digital e al social media marketing, l’autrice offre un metodo di lavoro che si compone di tre fasi: scenario, strumenti e strategia. Un viaggio che inizia dall’analisi dei comportamenti dei viaggiatori e prosegue nella scelta degli strumenti più idonei per promuovere la propria attività, fino alla definizione degli obiettivi, degli investimenti e del coinvolgimento di figure professionali come digital strategist, influencer e blogger.

      Il volume è ricco di checklist, tool, esercizi, esempi, contributi di esperti, casi di studio e suggerimenti per aiutare il lettore a utilizzare in modo strategico sito web, social, email e chatbot.

    • Giuseppe Fierro   

      Marketing e management delle imprese di ristorazione

      Guida pratica per una gestione efficiente e di qualità di ristoranti, bar, aziende di catering e banqueting

    • Marketing e management delle imprese di ristorazione
    • Giuseppe Fierro   

      Marketing e management delle imprese di ristorazione

      Guida pratica per una gestione efficiente e di qualità di ristoranti, bar, aziende di catering e banqueting

      Rivolto ai professionisti e agli studenti del settore enogastronomico, il volume è una guida pratica alla gestione dell’area Food & Beverage nelle varie tipologie di aziende ristorative. Il testo inizia affrontando il marketing della ristorazione, mercato di non facile lettura e programmazione per le innumerevoli variabili culturali e socioeconomiche che sottostanno alle motivazioni d’acquisto del cliente. Segue, quindi, con particolare attenzione alla pianificazione e al controllo operativo dei costi, un’accurata analisi guidata del processo di management nei settori ristorante e banqueting con la gestione dei reparti sala, cucina e magazzino, bar e cantina. Completa il volume l’approfondimento di argomenti strettamente tecnico-professionali relativi alla gastronomia internazionale, alla cucina regionale e alle nostre eccellenze alimentari, alla cucina vegetariana e vegana, alle allergie e alle intolleranze alimentari.
    • Giuseppe Fierro   

      Food & beverage management

      Strumenti per una corretta gestione del settore ristorativo

    • Food & beverage management
    • Giuseppe Fierro   

      Food & beverage management

      Strumenti per una corretta gestione del settore ristorativo

      Il volume fornisce conoscenze e competenze specifiche nell’area del F&B management, con esempi di immediata applicazione pratica. È pertanto un manuale d’uso con un elevato grado di spendibilità sia nella formazione sia nella pratica operativa aziendale. Il testo, dopo una breve ma puntuale analisi dei cambiamenti strutturali e organizzativi in corso nell’ambito alberghiero, passa all’analisi della gestione manageriale di uno dei settori strategici del business turistico-alberghiero: la divisione food and beverage.Passo dopo passo, il lettore è guidato attraverso le varie fasi del management ristorativo: dalla pianificazione, all’organizzazione e coordinamento delle risorse, al monitoraggio delle attività operative, fino alla valutazione dei risultati finanziari conseguiti. In tal modo egli può prendere confidenza con gli strumenti manageriali di pianificazione e controllo, dettagliatamente illustrati, e sperimentarne l’uso attraverso i numerosi esempi ed esercizi presenti nel volume.

    • Franco Grasso   

      Il revenue management alberghiero

      Come aumentare il profitto di un albergo

    • Il revenue management alberghiero
    • Franco Grasso   

      Il revenue management alberghiero

      Come aumentare il profitto di un albergo

      l volume vuole essere un manuale finalizzato all’incremento del profitto nella gestione del settore camere d’albergo. In risposta all’attuale necessità del settore alberghiero di adottare nuove tecniche di vendita in grado di rispondere a un mercato dell’ospitalità sempre più dinamico e flessibile, il testo guida il lettore all’individuazione delle giuste dinamiche tariffarie riferite ai differenti segmenti di mercato nei vari periodi occupazionali e alla loro applicazione.Nonostante le tematiche trattate siano molto tecniche, il linguaggio semplice e discorsivo rende possibile l’implementazione delle tecniche di vendita da parte di chiunque voglia mettere in pratica i suggerimenti forniti. È il primo libro su un tema così importante e urgente per il settore.

    • Oscar Galeazzi   

      Dizionario gastronomico

      Italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco. Traduzione e comprensione del menù - Conversazione al ristorante. Traduzioni di Gianna Brocato, Sylvie Coyaud, Lucia Compostu e Waltraud Sattler

    • Dizionario gastronomico
    • Oscar Galeazzi   

      Dizionario gastronomico

      Italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco. Traduzione e comprensione del menù - Conversazione al ristorante. Traduzioni di Gianna Brocato, Sylvie Coyaud, Lucia Compostu e Waltraud Sattler

      Questo dizionario affronta in modo sistematico la ricca terminologia riguardante i cibi e le bevande, fornendo puntualmente le varie traduzioni di termini che nella maggioranza dei casi non sono reperibili in un normale dizionario. È composto in cinque lingue, vale a dire italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, ed è corredato di circa 4000 lemmi per ogni lingua. Il libro comprende anche circa 200 frasi di uso comune per ogni lingua con i termini più recentemente introdotti nella stesura dei vari menu.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine