Argomenti

10 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Aa.Vv.   

      Codice civile e leggi complementari 2023

      Editio minor

      Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto

      L. 3 lug. 2023, n. 85: Conversione del D.L 4 mag. 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale

      D.L. 13 giu. 2023, n. 69: Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea

      D.lgs. 10 mar. 2023, n. 28: Attuazione della direttiva UE 2020/1828, relativa alle azioni a tutela degli interessi collettivi dei consumatori

      L. 10 mar. 2023, n. 23: Conversione del D.L. 14 gen. 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di sorveglianza dei prezzi

      D.lgs. 7 mar. 2023, n. 26: Attuazione della direttiva UE 2019/2161 relativa alla protezione dei consumatori

      D.lgs. 2 mar. 2023, n. 19: Attuazione della direttiva UE 2019/2121 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere

    • Aa.Vv.   

      Kit completo Codice penale e Codice di Procedura penale 2023

      Il nuovo Kit completo 2023 contiene il Codice penale e il Codice di procedura penale, con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto:

      D.L. 5 gen. 2023, n. 2: Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale

      L. 30 dic. 2022, n. 199: Conversione del D.L 31 ott. 2022, n.162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali

      D.L. 29 dic. 2022, n. 198: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi

      L. 29 dic. 2022, n. 197: Legge di bilancio 2023

      L. Cost. 7 nov. 2022, n. 2: Modifica all’art. 119 della Costituzione

      D.L. 31 ott. 2022, n. 162: Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 151: Norme sull’ufficio per il processo

      D.lgs. 10 ott., n. 150: Attuazione della L. 27 set. 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata

      D.lgs. 4 ott. 2022, n. 156: Disposizioni correttive e integrative alla direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale

      D.lgs. 5 ago. 2022, n. 135: Disposizioni in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica, nonché l’introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette.

    • Aa.Vv.   

      Kit completo Codice civile e Codice di Procedura civile 2023

      Il nuovo Kit completo 2023 contiene il Codice civile e il Codice di procedura civile in confezione unica e a un prezzo vantaggioso.

      Aggiornato ai recenti provvedimenti legislativi:

      L. 29 dic. 2022, n. 197: Legge di bilancio 2023

      L. Cost. 7 nov. 2022, n. 2: Modifica all’art. 119 della Costituzione

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 151: Norme sull’ufficio per il processo

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 150: Efficienza del processo penale

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Riforma del processo civile e revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie

      L. 21 set. 2022, n. 142: Conversione del D.L. 9 ago. 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di politiche sociali e industriali

      L. 31 ago. 2022, n. 130: Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari

      D.M. 13 ago. 2022, n. 147: Liquidazione dei compensi per la professione forense

      L. 5 ago. 2022, n. 118: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

      L. 5 ago. 2022, n. 108: Conversione del D.L. 16 giu. 2022, n. 68, recante misure urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile

      L. 4 ago. 2022, n. 122: Conversione del D.L. 21 giu. 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali

      L. 15 lug. 2022, n. 91: Conversione del D.L. 17 mag. 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di produttività delle imprese e attrazione degli investimenti

      D.lgs. 30 giu. 2022, n. 105: Attuazione della direttiva UE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare

      L. 29 giu. 2022, n. 79: Conversione del D.L. 30 apr. 2022, n. 36, recante misure urgenti per l’attuazione del PNRR

    • Luigi Tramontano   

      Codice amministrativo 2023

      Principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto nel Codice amministrativo, aggiornato alla Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022):

      L. 204/2022, conv. D.L. 173/2022: Decreto ministeri

      D.Lgs. 201/2022: Riforma dei servizi pubblici locali

      D.L. 198/2022: Decreto milleproroghe

      L. 197/2022: Legge di bilancio 2023

      D.Lgs. 150/2022: Riforma processo penale

      D.Lgs. 149/2022: Riforma processo civile

      L. 142/2022, conv. D.L. 115/2022: Decreto aiuti-bis

      L. 130/2022: Riforma processo tributario

      L. 122/2022, conv. D.L. 73/2022: Decreto semplificazioni fiscali

      L. 118/2022: Legge annuale mercato e concorrenza

      L. 108/2022, conv. D.L. 68/2022: Decreto infrastrutture

      L. 91/2022, conv. D.L. 50/2022: Decreto aiuti

      L. 79/2022, conv. D.L. 36/2022: Decreto attuativo PNRR-bis

      L. 78/2022: Riforma dei contratti pubblici

      L. 71/2022: Riforma CSM

      L. 35/2022: Enti locali

      L. 34/2022, conv. D.L. 17/2022: Decreto bollette

      L. 25/2022, conv. D.L. 4/2022: Decreto sostegni-ter

      L. 22/2022: Reati contro il patrimonio culturale

      L. Cost. 1/2022: Tutela costituzionale dell’ambiente.

    • Aa.Vv.   

      Codice di procedura penale e leggi complementari 2023

      Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto:

      D.L. 5 gen. 2023, n. 2: Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale

      L. 30 dic. 2022, n. 199: Conversione del D.L 31 ott. 2022, n.162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali

      D.L. 29 dic. 2022, n. 198: Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi

      L. 29 dic. 2022, n. 197: Legge di bilancio 2023

      L. Cost. 7 nov. 2022, n. 2: Modifica all’art. 119 della Costituzione

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 151: Norme sull’ufficio per il processo

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 150: Attuazione della L. 27 set. 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Riforma del processo civile e revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.

    • Aa.Vv.   

      Codice di procedura civile e leggi complementari 2023

      Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto:

      L. 29 dic. 2022, n. 197: Legge di bilancio 2023

      L. Cost. 7 nov. 2022, n. 2: Modifica all’art. 119 della Costituzione

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 151: Norme sull’ufficio per il processo

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 150: Efficienza del processo penale

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Riforma del processo civile e revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie

      L. 21 set. 2022, n. 142: Conversione del D.L 9 ago. 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di politiche sociali e industriali

      L. 31 ago. 2022, n. 130: Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari

      D.M. 13 ago. 2022, n. 147: Liquidazione dei compensi per la professione forense

      L. 5 ago. 2022, n. 118: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

      L. 5 ago. 2022, n. 108: Conversione del D.L. 16 giu. 2022, n. 68, recante misure urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile

      L. 4 ago. 2022, n. 122: Conversione del D.L. 21 giu. 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali

    • Aa.Vv.   

      Codice penale e leggi complementari 2023

      Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto:

      D.L. 31 ott. 2022, n. 162: Misure urgenti in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia e di prevenzione e contrasto dei raduni illegali

      D.lgs. 10 ott., n. 150: Attuazione della L. 27 set. 2021, n. 134, recante delega al Governo per l’efficienza del processo penale, nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata

      D.lgs. 4 ott. 2022, n. 156: Disposizioni correttive e integrative alla direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale

      D.lgs. 5 ago. 2022, n. 135: Disposizioni in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica, nonché l’introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette.

    • Aa.Vv.   

      Codice civile e leggi complementari 2023

      Con le più recenti pronunce della Corte Costituzionale e i principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto:

      L. Cost. 7 nov. 2022, n. 2: Modifica all’art. 119 della Costituzione

      D.lgs. 10 ott. 2022, n. 149: Riforma del processo civile e revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie

      L. 21 set. 2022, n. 142: Conversione del D.L. 9 ago. 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di politiche sociali e industriali

      L. 5 ago. 2022, n. 118: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

      L. 4 ago. 2022, n. 122: Conversione del D.L. 21 giu. 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali

      L. 15 lug. 2022, n. 91: Conversione del D.L. 17 mag. 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di produttività delle imprese e attrazione degli investimenti

      D.lgs. 30 giu. 2022, n. 105: Attuazione della direttiva UE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare

      L. 29 giu. 2022, n. 79: Conversione del D.L. 30 apr. 2022, n. 36, recante misure urgenti per l’attuazione del PNRR

    • Aa.Vv.   

      I Quattro Codici 2023 e leggi complementari

      Edizione aggiornata con le nuove disposizioni di legge e le sentenze della Corte costituzionale.

      CODICE CIVILE e CODICE DI PROCEDURA CIVILE:

      L. 21 set. 2022, n. 142: Conversione del DL 9 ago. 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di politiche sociali e industriali

      L. 31 ago. 2022, n. 130: Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari

      L. 5 ago. 2022, n. 118: Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021

      L. 5 ago. 2022, n. 108: Conversione del DL 16 giu. 2022, n. 68, recante misure urgenti per la sicurezza dei trasporti

      L. 4 ago. 2022, n. 122: Conversione del DL 21 giu. 2022, n. 73, recante misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali

      L. 15 lug. 2022, n. 91: Conversione del DL 17 mag. 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di produttività delle imprese e attrazione degli investimenti

      D.lgs. 30 giu. 2022, n. 105: Attuazione della direttivaUE 2019/1158 relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare

      L. 29 giu. 2022, n. 79: Conversione del DL 30 apr. 2022, n. 36, recante misure urgenti per l’attuazione del PNRR

      D.lgs. 27 giu. 2022, n. 104: Attuazione della direttiva UE 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili

      D.lgs. 17 giu. 2022, n. 83: Modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

      L. 17 giu. 2022, n. 71: Deleghe alGoverno per la riforma dell’ordinamento giudiziario

      CODICE PENALE e CODICE DI PROCEDURA PENALE:

      D. lgs. 5 ago. 2022, n.135: Disposizioni in materia di commercio, importazione, conservazione di animali della fauna selvatica ed esotica, nonché l’introduzione di norme penali volte a punire il commercio illegale di specie protette

      D. lgs 17 giu. 2022, n. 83: Modifiche al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza

      L. 17 giu. 2022, n. 71: Deleghe al Governo per la riforma dell’ordinamento giudiziario

      D. lgs. 27 mag. 2022, n.76: Disposizioni per l’attuazione della direttiva (UE) 2019/884 del Parlamento europeo sullo scambio di informazioni sui cittadini di paesi terzi e il sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali (ECRIS)

      L. 9 mar. 2022, n. 22: Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale