• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Emilio Comici     

      Alpinismo eroico

      Ristampa anastatica della 1ª edizione

    • Alpinismo eroico

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Emilio Comici     

      Alpinismo eroico

      Ristampa anastatica della 1ª edizione

      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 09/2014
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Alpinismo Eroico, curato a suo tempo dal comitato nazionale del C.A.I. per le onoranze a Emilio Comici, si apre con la prefazione dell’allora presidente degli alpini Angelo Manaresi, seguita nella prima parte dalla raccolta di tutti gli scritti di Comici, con le relazioni delle salite compiute dall’alpinista triestino tra il 1925 e il 1940. La seconda parte del libro contiene le testimonianze di grandissimi alpinisti dell’epoca, come Julius Kugy, Tito Piaz, Giuseppe Pirovano e tanti altri. In appendice, infine, l’elenco di tutte le prime ascensioni compiute dallo scalatore triestino. Pubblicato originariamente da Hoepli nel 1942, il volume è qui riproposto in una ristampa anastatica arricchita da una postfazione di Spiro Dalla Porta-Xydias, autore di due biografi e su Comici e vero e proprio anello di congiunzione tra il mondo dell’alpinismo vissuto e praticato da Comici e quello odierno. Chiude l’opera il saggio Comici e l’alpinismo del sesto grado scritto da Marco Albino Ferrari, fondatore e direttore della rivista Meridiani Montagne e noto autore, vincitore di diversi premi letterari.

      Note biografiche

      Emilio Comici nasce a Trieste nel 1901 e sin da giovane sviluppa una tecnica arrampicatoria eccezionale, paragonabile a quella di Paul Preuss e tale da indurre il grande Riccardo Cassin ad affermare di non aver mai visto nessuno arrampicare con così apparente facilità e con tanta eleganza. Le vie di Comici si caratterizzano per purezza di stile, linearità e seguono, quanto più possibile, la inea verticale che collega la cima con la base della parete, cioè la linea della goccia che cade. Nei giorni 12 e 13 agosto 1933, con i cortinesi Angelo e Giuseppe Dimai, Comici sale la parete Nord della Cima Grande di Lavaredo. Quattro anni dopo ripete, da solo e senza corde, la via sulla Nord, impiegando tre ore e tre quarti e realizzando uno dei massimi exploit dell’alpinismo. Muore prematuramente il 19 ottobre del 1940 a causa della rottura di un cordino.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17 x 24
      Pagine: XXVIII-324
      ISBN: 9788820363468
      Prezzo: € 34,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

I conquistatori dell’inutile

La montagna è il mio mondo

Vagabondi delle montagne

Nel regno del Cervino

Il giorno delle Mésules

Esploreremo le stelle

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine