• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Lionel Terray     

      I conquistatori dell’inutile

      Dalle Alpi all’Annapurna

    • I conquistatori dell’inutile

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Lionel Terray     

      I conquistatori dell’inutile

      Dalle Alpi all’Annapurna

      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Testi
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 11/2024
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Testi
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 11/2024
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Testi
      • Edizione
      • Seconda
      • Data pubblicazione
      • 11/2024
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Pubblicato dall’editore parigino Gallimard nel 1961, Les conquérants de l’inutile riceve l’immediato favore di un pubblico vastissimo, non solo per la fama internazionale del suo autore – il più grande alpinista francese del momento – ma per la qualità letteraria rivelata in pagine inaspettatamente sofferte, sincere e originali.

      Lionel Terray partecipa alle più importanti spedizioni extraeuropee. Le sue conferenze sono affollatissime. I film che lo vedono protagonista – sia documentari sia a soggetto – vincono le prime edizioni del Festival di Trento.

      Negli anni Cinquanta, Terray è una stella delle alte quote, quando iniziano a essere viste con occhi nuovi, entusiastici, e i volti degli scalatori appaiono sulle copertine dei settimanali di grande tiratura.

      Un clima culturale che esce vivido dalle pagine di questa autobiografia “antieroica”, grande classico della letteratura di montagna dal titolo provocatorio e allo stesso tempo elegiaco.

      Conquistare l’inutile è l’apparente dichiarazione di un fallimento. Che in realtà nasconde il gesto nobile di un agire gratuito,

      lontano dalle logiche quotidiane. Solo grazie a quell’inutile si può mettere a rischio la vita, si possono affrontare fatiche immani. Si può arrivare al limite, per toccare una cima.

      Indice

      Prefazione di Marco albino Ferrari. La scoperta della montagna - Il muro del collegio - Prime conquiste - La Dent du Caïman - L’incontro con Lachenal - La parete nord dell’Eiger - Il salvataggio - Il mestiere di guida - Verso l’Annapurna - Marcia di avvicinamento - Una vittoria drammatica - Ritorno alla vita - Il Cervino degli antipodi - Verso nuove vittorie - Il picco impossibile - Il bilancio di un aspirante pastore. Cronologia di una vita in montagna.

      Note biografiche

      Lionel Terray nasce a Grenoble nel 1921 da una famiglia colta e agiata. Ben presto abbandona gli studi e si dedica allo sci agonistico, raggiungendo importanti risultati. Dopo la guerra, che lo vede impegnato nella causa della Resistenza, entra a far parte della prestigiosa Compagnia delle Guide di Chamonix e inizia a condurre clienti su itinerari di estrema difficoltà. Con compagni d’eccezione come Gaston Rébuffat e Louis Lachenal mette a segno alcune imprese che hanno fatto epoca, come la seconda salita della Nord dell’Eiger. Nel 1950 prende parte alla spedizione francese all’Annapurna, il primo Ottomila a essere scalato. Poi è la volta del Fitz Roy in Patagonia, del Makalu, dello Jannu che salirà nel 1962, l’anno dopo l’uscita del libro. Nel 1964 sarà in Alaska, sul Monte Huntington. Morirà il 23 settembre dell’anno dopo con la giovane guida Marc Martinetti, durante una scalata su roccia vicino a Grenoble.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XII-252
      ISBN: 9788836017935
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836017942
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836017942

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La montagna è il mio mondo

Il coraggio dei sogni

Il giorno delle Mésules

Vagabondi delle montagne

Nel regno del Cervino

Esploreremo le stelle

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine