• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Tarcisio Bellò     

      Il coraggio dei sogni

      Una cordata solidale per l’Hindu Kush Una cordata solidale per l’Hindu Kush

    • Il coraggio dei sogni

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Tarcisio Bellò     

      Il coraggio dei sogni

      Una cordata solidale per l’Hindu Kush Una cordata solidale per l’Hindu Kush

      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Testi
      • Data pubblicazione
      • 09/2021
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Testi
      • Data pubblicazione
      • 09/2021
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Alpinismo | Testi
      • Data pubblicazione
      • 09/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      L’alpinismo nasce dal bisogno dell’uomo di sfidare i propri limiti e di scoprire nuove possibilità fra le montagne. Questo libro è l’appassionante racconto e una preziosa guida di viaggio di un ostinato vicentino che, con l’aiuto di tanti compagni di cordata, ha esplorato le maestose valli a nord del Pakistan consentendo la prima mappatura su larga scala di una zona quasi sconosciuta. Così sono state individuate, scalate e nominate decine di vette di 5000 e 6000 metri, nelle catene di Hindu Kush e Hindu Raj, ed è stata avviata un’amicizia internazionale e solidale, fra italiani e pakistani, che ha portato alla costruzione di un acquedotto e di un ponte in metallo. Nel 2009 è nata l’idea di costruire il Centro “Cristina Castagna”, dedicato a un’alpinista scomparsa quell’anno sul Broad Peak, con lo scopo di ospitare la prima Scuola di Alta Montagna del Pakistan e di sviluppare così il turismo locale.

      Senza esaurire le finalità esplorative, quel modo di fare alpinismo è divenuto esperienza di vita, dove tutti si sono messi in gioco per dare un senso profondo al loro incontro. Nulla è stato facile, ma quel grande progetto fatto di inclusione e umanità ha resistito grazie alla forza positiva che hanno le idee e i sogni importanti. E pagina dopo pagina ll coraggio dei sogni, rivelando le vicende vissute e gli obiettivi raggiunti, appassiona, diverte e commuove.

      Indice

      Prefazione di Agostino Da Polenza. Introduzione. Moderni pionieri in Hindu Kush: Chiantar 2000 - La strategia della talpa: Karka 2007 - Lacrime per Cristina Castagna: Chantir Gah 2009 - Il numbardar di Ghotolti: Hindu Kush 2013 - Bellezza al quadrato: Hindu Kush 2014 - Due arcobaleni a Ghotolti: Hindu Kush 2015 - Non Mi Ricordo Peak!: Hindu Kush 2017 - Tentativo infruttuoso: Hindu Kush 2018 - La valanga, la tragedia e i miracoli: Hindu Kush 2019 - Il fine e un nuovo inizio: Post Covid 2020. Termini specifici, alpinistici e sigle usati nel libro. Appendice: Notizie, scalate, trekking, cultura, curiosità e testi sulla valle di Ishkoman e di Ghotolti tra Hindu Raj e Hindu Kush.

      Note biografiche

      Tarcisio Bellò, classe 1962, non ha mai fatto dell’alpinismo una professione, quanto piuttosto una vocazione. Partito dalle Alpi di casa, dove ha scoperto numerosi “vaji” nelle Piccole Dolomiti, si è poi spostato su tutto l’arco alpino, dove ha ripetuto vie prestigiose, dall’Ortles, all’Eiger, alla Bonatti sul Gran Capucin, e scalato numerosi Quattromila, fra cui Monte Bianco e Cervino. È passato quindi a esplorare le vette del Sudamerica (via Ferrari sull’Alpamayo) e i grandi Ottomila himalayani (Everest, Dhaulagiri, K2), incrociando le sue esperienze con quelle dei grandi dell’alpinismo mondiale. Nel frattempo ha anche pubblicato vari libri di cultura alpina e guide alpinistiche. Nel 2000 ha iniziato un’intensa attività di esplorazione di una zona montuosa a nord del Pakistan, con la rilevazione sistematica e la prima ascensione di numerose cime superiori ai 5000 metri nelle imponenti catene di Hindu Kush e Hindu Raj. Questa attività ha generato una collaborazione internazionale, fra alpinisti italiani e appassionati pakistani, con risvolti solidali di grande rilievo per tutta l’area. Per questo nel giugno 2021 è stato nominato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

      News & Eventi

      Il coraggio dei sogni
      Evento
      Il coraggio dei sogni
      Evento
      Il coraggio dei sogni
      Evento
      Il coraggio dei sogni
      Evento
      Il coraggio dei sogni
      Evento
      Il coraggio dei sogni
      Evento
      Il coraggio dei sogni
      Evento
      Il coraggio dei sogni
      Evento
  • Formati libro

    • Rilegato
      Dimensioni: 14 x 21,5
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: X-390
      ISBN: 9788836005000
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836005017
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836005017

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

I conquistatori dell’inutile

La montagna è il mio mondo

Il giorno delle Mésules

Nel regno del Cervino

Vagabondi delle montagne

Esploreremo le stelle

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine