• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Arabo Corsi di lingua
  • Opera

    • Olivier Durand      Angela Daiana Langone      Giuliano Mion     

      Corso di arabo contemporaneo

      Lingua standard. Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

    • Corso di arabo contemporaneo

      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche
    • Olivier Durand      Angela Daiana Langone      Giuliano Mion     

      Corso di arabo contemporaneo

      Lingua standard. Livelli A1-B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Corsi di lingua | Arabo
      • Data pubblicazione
      • 10/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Risorse e audio
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il Corso di arabo contemporaneo introduce il principiante assoluto alla lingua attualmente ufficiale in ventidue Stati che si estendono dall’Iraq al Marocco: si tratta della lingua che scrittori e intellettuali del Novecento hanno elaborato a scopi letterari e scientifici, e che viene detta arabo standard contemporaneo. La conoscenza di questa lingua è indispensabile a chi voglia accedere alla cultura intellettuale di oltre duecentocinquanta milioni di arabi, nonché di un miliardo e mezzo di musulmani nel mondo, dall’Indonesia a buona parte dell’Africa subsahariana.

      L’arabo standard, formatosi a partire dagli inizi dell’Ottocento con la Nahda, o Risveglio culturale e letterario del mondo arabo, continua sostanzialmente quello che fu l’arabo classico, glorioso veicolo i cui pilastri sono rappresentati dalla poesia preislamica, dal Corano e dalla letteratura medievale. Rinnovato lessicalmente e stilisticamente, l’arabo standard è oggi uno strumento comunicativo ricco, duttile e affascinante, e nel contempo rappresenta la porta di accesso ai numerosi dialetti arabi, che, dall’Iraq alla Mauritania, esprimono culture locali talvolta molto diverse e caratterizzate.

      Il corso, impostato secondo una strategia glottodidattica moderna e rodata, è articolato in 32 unità accompagnate da numerosi esercizi e letture, è corredato dai file audio Mp3 scaricabili, come le soluzioni degli esercizi, all’indirizzo www.hoeplieditore.it nella pagina dedicata al volume.

      Indice

      Scrittura e fonetica - Ciao! - Chi sei? - Cosa vuoi? - A proposito! - Sei bella come la luna! - Siamo andati al concerto - Sei stato a Tunisi? - Ripasso - Hai fatto tardi! - Semplicissimo! - Bravo! - Perché no? - Faremo una frittata - Non ti credo! - Ho dimenticato l’impermeabile e l’ombrello! - Ripasso - Sei matta? - Che cosa ti è successo? - Ottima idea! - Sta’ bene attento! - Mi hanno raccontato una barzelletta - Il colmo della rabbia - Troppo tardi! - Ripasso - Non mi crederà nessuno! - Restituiscimi il rossetto! - Sono spiacente... - Che cosa intendi fare? - Cosa ci posso fare? - Com’è affascinante questa città! - È arrivata l’estate! - E ora tocca a te!

      Allegati e weblink

      Mp3 online
      978-88-203-4552-5_Soluzioni.pdf
      978-88-203-4552-5_Durand_Corso_arabo_contemporaneo_AudioMp3.zip

      Note biografiche

      Olivier Durand è professore associato di Dialettologia araba e affidatario di Filologia semitica alla Facoltà di Studi Orientale dell’Università la Sapienza di Roma. È specializzato in linguistica comparata camitosemitica e in dialettologia araba. Ha svolto attività di ricerca in Palestina, Marocco e Tunisia.

      Angela Daiana Langone è specializzata in letteratura e teatro arabo dialettale e in glottodidattica dell’arabo. Svolge attività di ricerca su Siria, Libano e Marocco presso l’Università di Friburgo (Svizzera).

      Giuliano Mion, docente di Lingua e Mediazione araba all’Università “Gabriele D’Annunzio” di Pescara, è specializzato in fonetica araba e in dialettologia araba. Ha svolto attività di ricerca in Giordania, Tunisia e Marocco.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XXX-482
      ISBN: 9788820345525
      Prezzo: € 47,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Godt begyndt. Corso di lingua danese

Corso di arabo tunisino

Comunicare in arabo

Corso di lingua mongola

Comprendere e parlare cinese

Lagom Lätt. Corso di lingua svedese

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine