• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Letteratura di montagna
  • Opera

    • Giovanni Cenacchi     

      Dolomiti cuore d’Europa

      Guida letteraria per escursionisti fuorirotta

    • Dolomiti cuore d’Europa

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Giovanni Cenacchi     

      Dolomiti cuore d’Europa

      Guida letteraria per escursionisti fuorirotta

      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Dolomiti | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 03/2021
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Dolomiti | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 03/2021
      • Collana
      • Stelle alpine
      • Soggetti
      • Letteratura di montagna | Dolomiti | Antologia di scritti
      • Data pubblicazione
      • 03/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Fin dai tempi dei primi viaggiatori inglesi, e poi degli indagatori della tradizione orale come Karl Felix Wolff che diede amalgama alle fiabe dei Monti Pallidi, questo spicchio di Alpi «cuore d’Europa» è stato un soggetto ispiratore di proporzioni sconfinate. Dalla stessa fonte ha attinto anche la grande letteratura italiana e internazionale, da Schnitzler a Buzzati e Vassalli.

      Ed è lì che va inserito Giovanni Cenacchi. Scalatore e poeta, è stato però una meteora. La malattia lo ha stroncato prematuramente privandoci di una voce originale, severamente critica e allo stesso tempo incantata al cospetto delle crode più amate. Il cancro (da lui raccontato nelle densissime pagine di Cammino tra le ombre) ha interrotto un percorso in piena affermazione, ma ha consegnato al mito una figura imprescindibile nello scenario della cultura di montagna a cavallo tra Novecento e Duemila. Memorabili le sue antiretoriche ricostruzioni di avventure alpinistiche della Grande Guerra. Indimenticabili le eleganti descrizioni dei territori meno noti intorno a Cortina e alle Dolomiti di Sesto.

      In questo volume, che è anche un vademecum corredato da mappe puntuali per chi volesse percorrere sentieri selezionati e «fuori rotta» – ben lontani da quelli affollati dal turismo – è riunito il materiale più raffinato, proveniente da riviste, guide, prefazioni, articoli sparsi, libri oggi introvabili. Con due preziosi inediti che propongono una cornice interpretativa a queste montagne così bramate e sofferte, rincorse e conosciute a fondo, vera patria elettiva di un irregolare scrittore bolognese che sa guidarci passo dopo passo.

      Indice

      Prefazione di Andrea Gobetti. Nel grembo dei Monti Pallidi: Dolomiti cuore d’Europa - Il tempo sul Sorapiss. In cammino: Le stagioni per camminare - Cos’è Ra Stua - Cos’è Ajal - Le Dolomiti di Sesto e di Braies. Dietro la cartolina: Ampezzani dal maglione rosso. Gli Scoiattoli di Cortina - Duello sulla Ovest. 1959: svizzeri e ampezzani in corsa per la Direttissima - Un racconto degli altipiani. Il filosofo di Fosses - Il camminatore cieco dei boschi di Ajal - Cinque terrazze sul nulla - Il Pilastro profanato. Infissioni e fissazioni sulla Costantini-Apollonio - Quattro luoghi parlanti - Frammenti di una discesa amorosa - Storia breve di un narcisista. Vademecum per escursionisti e viandanti: La Val Fiscalina - Sulla Croda Rossa di Sesto - Tre passeggiate al rifugio Berti al Popera - La Val Campo di Dentro e i panorami sulle Tre Cime di Lavaredo - Da Braies - Andar per cenge: cinque idee - Escursionismo davvero estremo sulle Dolomiti di Sesto. Postfazione di Giuseppe Mendicino. Fonti bibliografiche

      Note biografiche

      Giovanni Cenacchi nasce a Cortina d’Ampezzo nel 1963 e scompare a soli 43 anni nella sua Bologna. Grande conoscitore delle Alpi, penna raffinata e irriverente, ha svolto una vasta attività pubblicistica, collaborando tra l’altro con “Alp” e agli speciali “Roc” della “Rivista della Montagna” con Andrea Gobetti. Ha firmato programmi televisivi e sceneggiature di film dedicati alla montagna, tra cui il pluripremiato I cavalieri delle vertigini, con Gianluigi Quarti e Fulvio Mariani (1999). Tra i suoi libri: Gli scoiattoli di Cortina (1989); Escursionista per caso a Cortina d’Ampezzo (1991); Nel Bosco Vecchio, insieme a Ermanno Olmi (1993); Dolomiti di Sesto e di Braies e dintorni (1998); I monti orfici di Dino Campana (2003, ristampato nel 2011); K2. Il prezzo della conquista, insieme a Lino Lacedelli (2006); Teatri di guerra sulle Dolomiti. 1915-1917, insieme a Mario Vianelli (2006); e il suo diario Cammino tra le ombre, uscito postumo nel 2008 e ristampato nel 2017.

      News & Eventi

      Montagne 360
      Rassegna stampa
      Corriere delle Alpi
      Rassegna stampa
      Dolomiti cuore d'Europa
      Evento
      Premio della Montagna Cortina d'Ampezzo
      Rassegna stampa
      Dolomiti cuore d'Europa
      Evento
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15,5 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: X-230
      ISBN: 9788820397722
      Prezzo: € 24,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820397739
      Prezzo: € 20,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820397739

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

I conquistatori dell’inutile

La montagna è il mio mondo

Il giorno delle Mésules

Vagabondi delle montagne

Il coraggio dei sogni

Esploreremo le stelle

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine