• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Letture in lingua
  • Opera

    • Jie Zhang     

      Fatevi gli affari vostri

    • Fatevi gli affari vostri

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Jie Zhang     

      Fatevi gli affari vostri

      • Collana
      • Piccoli Discorsi Cinesi
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Letture graduate | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2010
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Zhang Jie, nata a Pechino nel 1937, è una delle scrittrici più note e affermate della Cina odierna. Debutta come scrittrice nel 1972, quando inizia a scrivere novelle e romanzi in cui elabora le tematiche che la porteranno a essere apprezzata a livello nazionale e internazionale: l’emancipazione femminile e la presentazione ironica e sarcastica della società e della burocrazia cinese contemporanee. Definita dalla critica “scrittrice in grado di creare capolavori al passo con i tempi”, Zhang Jie è stata insignita di importanti riconoscimenti, come il Premio Letterario Mao Dun (1985), la candidatura al Nobel (1987) e il Premio Malaparte (1989).

      Nei racconti scelti per questo volume, L’amore non si può dimenticare e Un cammino senza fine, Zhang Jie narra l’idea a lei cara dell’amore e dell’arte come libera scoperta dell’individuo e non come scelta politica imposta dall’alto.

      Il volume si apre con una breve introduzione alla vita e alle opere principali della scrittrice. I testi, in lingua originale e corredati di note grammaticali, lessicali e culturali, sono accompagnati da un ricco glossario che permette al lettore di accostarsi ai racconti senza dover ricorrere all’uso del dizionario.

      Completa l’opera un CD-audio con la lettura integrale dei due racconti.

      Indice

      Legenda delle classi grammaticali - Zhang Jie - L’amore non si può dimenticare - Un cammino senza fine.

      Allegati e weblink

      CD-Audio

      Allegato al volume CD-Audio.

      Note biografiche

      Zhang Jie (Pechino, 1937) è tra le autrici più note ed affermate della Cina contemporane; comincia a pubblicare le sue opere alla fine degli anni ’70, periodo in cui la Repubblica Popolare Cinese rimette in gioco se stessa con in lancio della politica di apertura all’Occidente. Le tematiche trattate fin dai suoi primi racconti - l’emancipazione femminile e la presentazione ironica e sarcastisca della società e della burocrazia cinese contemporanee - hanno spinto la critica a considerarla una scrittrice capace di creare capolavori al passo con i tempi.

      Serena Zuccheri, dottore di ricerca in Lingua e Letteratura Cinese, dal 2006 insegna lingua cinese presso l’Istituto Confucio e dal 2009 è professore a contratto di Lingua e Mediazione Cinese presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma La Sapienza.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 21
      Pagine: X-70
      ISBN: 9788820345716
      Prezzo: € 14,90

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Il cinese per il lavoro

Interpretazione cinese

La pronuncia del cinese

La traduzione del cinese

Il carattere e la lettera

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine