• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Grammatiche
  • Opera

    • Andrea De Benedittis      Hun-tae Kim     

      I caratteri cinesi nella lingua coreana

    • I caratteri cinesi nella lingua coreana

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Andrea De Benedittis      Hun-tae Kim     

      I caratteri cinesi nella lingua coreana

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2013
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Grammatiche | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2013
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il lessico della lingua coreana si fonda in gran parte su termini di origine cinese: la conoscenza dei caratteri cinesi è quindi un requisito indispensabile per raggiungere una piena padronanza del coreano e dedicarsi più consapevolmente all’apprendimento della cultura delle due Coree. Dopo aver introdotto le nozioni di base relative ai caratteri cinesi e al loro uso nella lingua coreana, il manuale offre una esaustiva selezione di 390 caratteri cinesi in uso nella lingua coreana, scelti all’interno dei primi tre livelli dell’Esame Nazionale per la conoscenza dei caratteri cinesi. I diversi caratteri sono presentati in singole schede, raggruppate in quindici unità tematiche. Ciascuna scheda è corredata di caselle che consentono di allenarsi nella scrittura di ogni singolo carattere. Le unità sono integrate da appositi esercizi per ripassare e mettere in pratica le nozioni teoriche apprese nelle varie sezioni. Rivolto a tutti coloro che desiderino migliorare le proprie competenze lessicali del coreano, il volume è consigliato in particolare a chi abbia almeno una conoscenza elementare della sua grammatica.

      Note biografiche

      Andrea De Benedittis è ricercatore presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e l’Africa mediterranea dell’Università Cà Foscari di Venezia dove insegna Lingua coreana e Storia della Corea. Ha inoltre tenuto lezioni e corsi di Lingua coreana presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli e l’Università La Sapienza di Roma.

      Hun-tae Kim, già visiting professor di Lingua coreana presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e l’Africa mediterranea dell’Università Cà Foscari di Venezia, ha insegnato Lingua coreana e caratteri cinesi nella lingua coreana in Corea e presso la Prince of Songkla University e la University of Washington. È specializzato nella didattica della Lingua coreana e dei caratteri cinesi.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XXIV-184
      ISBN: 9788820358990
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • Piattaforma: Amazon
      print_replica
      ISBN: 9788820368142
      Prezzo: € 22,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Interpretazione cinese

Il cinese per il lavoro

Grammatica d’uso della lingua coreana

La pronuncia del cinese

Grammatica d’uso della lingua croata A1-B1

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine