• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Lingue e Letterature Cinese Lingue settoriali
  • Opera

    • Luisa M. Paternicò      Emanuele Raini     

      Il cinese tecnico-scientifico

      Guida alla lettura e traduzione di articoli scientifici

    • Il cinese tecnico-scientifico

      • Descrizione
      • Note biografiche
    • Luisa M. Paternicò      Emanuele Raini     

      Il cinese tecnico-scientifico

      Guida alla lettura e traduzione di articoli scientifici

      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Lingue speciali | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2014
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Lingue speciali | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2014
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Lingue speciali | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2014
      • Collana
      • Studi Orientali
      • Soggetti
      • Lingue orientali | Lingue speciali | Cinese
      • Data pubblicazione
      • 10/2014
      • Descrizione
      • Note biografiche

      Descrizione

      Il cinese tecnico-scientifico è uno strumento di supporto all’attività di lettura, comprensione e traduzione di testi di carattere scientifico e tecnologico. Attraverso una struttura chiara e immediata, il testo affronta il cinese settoriale, le sue peculiarità lessicali e le sue strutture grammaticali. Si tratta di un manuale innovativo, che si presta sia all’utilizzo in un contesto di didattica universitaria, sia all’uso privato, fungendo da guida per coloro che si apprestino, anche da autodidatti, ad effettuare i primi lavori di traduzione in questo settore. Nella scelta degli argomenti si è cercato di privilegiare tematiche attuali che possono costituire materia d’interesse per gli italiani (privati o aziende) che guardino ai progressi della scienza cinese. Le conoscenze di lingua cinese necessarie a un uso più agevole del manuale si collocano intorno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Ognuna delle 10 unità comprende testi da leggere e tradurre, estratti da articoli recenti delle riviste scientifiche cinesi più autorevoli. I brani sono integrati da un vocabolario, da note linguistiche sugli aspetti sintattici e lessicali più peculiari, da rapidi approfondimenti sul tema trattato e da diversi esercizi, le cui soluzioni sono raccolte a fine volume.

      Note biografiche

      Luisa M. Paternicò è docente di Lingua e traduzione cinese presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma. Ha partecipato al progetto European Benchmarking of Chinese Language per la definizione dei livelli di conoscenza del cinese sul modello del QCER.

      Emanuele Raini è collaboratore e ricercatore del Centro Studi Cinesi della Pontificia Università Urbaniana. Si occupa di linguistica generale, linguistica missionaria e di storia dei rapporti culturali tra Cina e Occidente.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: XIV-130
      ISBN: 9788820363123
      Prezzo: € 19,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788836000760
      Prezzo: € 15,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788836000760
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Comprendere e parlare cinese

Il cinese per il lavoro

Interpretazione cinese

La pronuncia del cinese

La traduzione del cinese

Il carattere e la lettera

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine