• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Food & Drink Cucina italiana
  • Opera

    • Luciano Pignataro     

      La pizza

      Una storia contemporanea

    • La pizza

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Luciano Pignataro     

      La pizza

      Una storia contemporanea

      • Soggetti
      • Cucina | Gastronomia | Pizza
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Soggetti
      • Cucina | Gastronomia | Pizza
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Soggetti
      • Cucina | Gastronomia | Pizza
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Soggetti
      • Cucina | Gastronomia | Pizza
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Dici pizza e pensi a Napoli, ma poi la pizza la mangi a Roma, Milano, New York, San Paolo del Brasile. Ognuno la prepara a modo suo, ma sono varianti di un piatto universale. La pizza cambia, si evolve, è proposta in mille modi diversi e racconta mille storie di miseria e nobiltà. Luciano Pignataro le ha raccolte per scrivere la prima autorevole storia contemporanea della pizza. Dopo il riconoscimento Unesco dell’Arte del pizzaiolo napoletano come Patrimonio immateriale dell’umanità, un libro che ne traccia finalmente la storia.

      Indice

      Prefazione di Giuseppe Montesano - Le origini della pizza - La pizza napoletana - La pizza romana - Pizze e focacce d’Italia - La scuola veneta - La pizza di Tramonti - La pizza a metro e il panuozzo - La pizza nel mondo - Vino e birra, gli abbinamenti con le pizze - Gli ingredienti principali della pizza - Il forno e le tecniche di cottura - Il vocabolario del pizzaiolo.

      Note biografiche

      Luciano Pignataro, laureato in Filosofia, è giornalista professionista dal 1994. Si occupa dal 1986 di agricoltura e di enogastronomia sul “Mattino” e di recente sul “Gazzettino di Venezia”. Per entrambi cura gli speciali del settore. Ha pubblicato numerosi libri tra cui La cucina napoletana di mare (2005) e I dolci napoletani (2008) per Newton Compton, 101 Vini da Bere almeno una volta nella vita (2009) per Rizzoli e La cucina napoletana (2016) per Hoepli. Tra i riconoscimenti: Premio Veronelli 2008, Ambasciatore della Dieta Mediterranea nel 2017 e Benemerito della Viticoltura al Vinitaly 2018. Ha collaborato da responsabile territoriale alle Guide Vini Buoni d’Italia, Slow Wine e L’Espresso Ristoranti. Dal 2004 cura il proprio blog www.lucianopignataro.it, tra i più seguiti del settore.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 19,5 x 26
      Pagine: 176
      ISBN: 9788820382780
      Prezzo: € 29,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820386962
      Prezzo: € 24,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820386962
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788820394028
      Prezzo: € 24,99

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La cucina milanese

Sabor Brasil

Come fare il pane

Cucina elementare

La cucina romana

Il Giappone in cucina

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine