• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Divulgazione scientifica
  • Opera

    • Dario Menasce     

      L’urlo dell’Universo

      Il lungo viaggio delle onde gravitazionali

    • L’urlo dell’Universo

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Dario Menasce     

      L’urlo dell’Universo

      Il lungo viaggio delle onde gravitazionali

      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Collana
      • Microscopi
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2018
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      La Terra era allora popolata solamente da stromatoliti e da rari esseri unicellulari. Nessun essere vivente poteva accorgersi che in un remoto angolo, a 1,4 miliardi di anni luce di distanza, l’Universo avesse emesso un urlo potentissimo. Oggi sappiamo che non si trattò di un urlo vero e proprio, fatto di onde sonore, bensì di onde gravitazionali: un fenomeno previsto da Einstein esattamente 100 anni fa, prima che potessimo percepire la flebile eco di quell’incommensurabile evento fisico che ha attraversato buona parte dell’Universo visibile, impiegando ben 1,4 miliardi di anni per segnalarci la propria presenza. Questo libro narra la storia che ha portato la scienza dagli iniziali tentativi di capire la gravità, alla meravigliosa sintesi di Einstein con la teoria della relatività generale, alla costruzione dei giganteschi rivelatori che hanno permesso di osservare il fenomeno per la prima volta.

      Indice

      Introduzione - Un evento inaspettato - La tempesta - Giovedì mattina, non tanto presto - LIGO. Inizia la battaglia - Il buon vecchio Albert - I primi semi di una grande idea - Virgo - Dietro le quinte - Un’impresa durata diciotto anni - Sussurri e grida (dal cosmo) - Immagini che mai vedremo (da vicino) - Messaggeri dal cosmo - Domani è un altro giorno (e si vedrà) - Epilogo - Ringraziamenti.

      Note biografiche

      Dario Menasce, fisico, ricercatore presso l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), si occupa di Fisica delle Particelle Elementari. Ha lavorato presso il Fermi Laboratory di Chicago per oltre 25 anni, studiando la fotoproduzione dei quark pesanti. Ora lavora al CERN di Ginevra e, membro della Collaborazione CMS, ha partecipato alla scoperta del bosone di Higgs, esposta nel suo primo libro Diavolo di una particella (Hoepli 2013). Si occupa da vari anni di divulgazione scientifica presso scuole e in incontri con il pubblico.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 12,5 x 19,5
      Pagine: XIV-210
      ISBN: 9788820383169
      Prezzo: € 12,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820383831
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820383831
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002207
      Prezzo: € 9,99
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

La rivoluzione delle onde gravitazionali

Astrofisica in dieci parole

Perché il cielo non ci cade sulla testa?

Ecologia spaziale

Benvenuti nell’Universo

Buchi neri

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine