• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze Saggistica scientifica
  • Opera

    • Brian Cox      Jeff Forshaw     

      Universal

      Una guida al cosmo

    • Universal

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
    • Brian Cox      Jeff Forshaw     

      Universal

      Una guida al cosmo

      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Soggetti
      • Fisica | Astrofisica | Cosmologia
      • Data pubblicazione
      • 11/2017
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche

      Descrizione

      Proviamo a immaginare di tornare indietro al tempo in cui, prima del Big Bang, l’intero universo era compresso in una regione più piccola di un atomo. Ora, come mostrano Cox e Forshaw, possiamo andare oltre: possiamo comprendere. Nei secoli, il bisogno umano di scoprire ha dischiuso un’incredibile quantità di conoscenza. E quel che ci rivela toglie il fiato. UNIVERSAL ci porta in un epico viaggio di esplorazione scientifica e, così facendo, svela come tutti possiamo comprendere alcune tra le domande fondamentali su Terra, Sole, sistema solare e galassie. Ad alcune di queste domande - Quant’è grande il nostro sistema solare? Con che velocità lo spazio si sta espandendo? - possiamo trovare una risposta sollevando gli occhi al cielo; le risposte ad altre domande - Quant’è grande l’universo? Di cos’è fatto? - attingono dalle straordinarie informazioni raccolte da gruppi di astronomi che lavorano alle frontiere dell’universo conosciuto. Alla base di tutte queste domande - dai primi tentativi di quantificare la gravità fino ai nostri sforzi di capire cosa sia la materia oscura e cosa sia realmente successo alla nascita del nostro universo - sta il metodo scientifico. La scienza rivela una bellezza più profonda, ci connette gli uni agli altri, al nostro mondo e al nostro universo e, con la comprensione del rivoluzionario lavoro di altri, si spinge fino all’ignoto. Oltretutto, come UNIVERSAL ci mostra, se proviamo a immaginare, possiamo farcela.

      Indice

      La storia dell’universo - Quanti anni hanno le cose - Il peso della Terra - La distanza dalle stelle - La teoria della gravità di Einstein - Il Big Bang - Il peso dell’universo - Cos’è successo prima del Big Bang - Il nostro posto.

      Note biografiche

      Brian Cox OBE FRS è professore di fisica delle particelle all’Università di Manchester e professore della Royal Society per il Public Engagement nelle scienze. I suoi documentari della BBC più famosi e acclamati includono “Human Universe” e “Forces of Nature”. Jeff Forshaw è professore di fisica teorica all’Università di Manchester, specializzato in fisica delle particelle elementari. Nel 1999 ha vinto la Medaglia Maxwell dell’Institute of Physics per i suoi contributi di rilievo alla fisica teorica. Tra i loro libri: E =mc2 (2012) e L’universo quantistico svelato (2013), entrambi editi in Italia da Hoepli.

  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 17,5 x 26,5
      Pagine: X-294
      ISBN: 9788820381035
      Prezzo: € 27,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820381646
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820381646
    • Piattaforma: Torrossa
      torrossa
      ISBN: 9788836002160
      Prezzo: € 22,99
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Astrofisica in dieci parole

La rivoluzione delle onde gravitazionali

Ecologia spaziale

Perché il cielo non ci cade sulla testa?

Benvenuti nell’Universo

Buchi neri

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine