• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Soggetto

Soggetto: turismo

10 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Giacomo Pini   

      Risto boom

      Crea il successo del tuo locale

    • Risto boom
    • Giacomo Pini   

      Risto boom

      Crea il successo del tuo locale

      Uno strumento indispensabile, scritto con cuore e con metodo, per conoscere le linee guida strategiche e mettere in pratica le metodologie giuste per avviare un’attività di ristorazione vincente. Perché il settore della ristorazione è in continua evoluzione, affascinante per quanto pericoloso se non gestito con preparazione e professionalità.

      Da qui un testo dedicato sia a chi opera già nel settore: ristoratori, gestori di bar, pizzerie, tavola calda e tutti quei locali che hanno voglia di reinventarsi; sia a chi vuole avvicinarsi a questo mondo, che vuole investire ma non ha un’esperienza concreta.

      Il manuale si articola in sei capitoli, ognuno dei quali contiene approfondimenti e casi pratici che forniscono suggerimenti e consigli di immediato utilizzo.

      Si parte dalla creazione di un’idea di business, si analizzano quali sono i modelli che funzionano, passando dallo studio di fattibilità economico-finanziaria per valutare le potenzialità del mercato, i rischi e le opportunità.

      Nei capitoli centrali il focus è sia sugli aspetti organizzativi fondamentali - dalla scelta della location alla costruzione dell’offerta, dal layout agli allestimenti - sia su quelli più operativi, con particolare disamina delle metodologie di servizio, delle procedure e degli standard.

      In conclusione un ampio spazio dedicato alle risorse umane: il vero valore aggiunto che può fare la differenza in una attività di ristorazione.

    • Susana Alonso   

      Digital wine marketing

      Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo

    • Digital wine marketing
    • Susana Alonso   

      Digital wine marketing

      Guida alla promozione online del vino e dell’enoturismo

      Tutti i consigli indispensabili per un’efficace strategia online di comunicazione e marketing del vino.

      Negli ultimi anni, il mondo del vino ha conquistato ampi spazi sul web e un pubblico di appassionati in continua crescita. La pandemia in corso ha messo a dura prova anche il settore del vino a livello globale. Ma i mercati ripartono, i turisti tornano gradualmente a visitare le regioni vitivinicole e l’ecommerce del vino è più forte che mai.

      In questa guida aggiornata, sono presentati in maniera sistematica gli elementi fondamentali per sviluppare e gestire una “cantina digitale”, insieme alla strategia di comunicazione e marketing per il vino: dal sito web ai social media, dal content marketing alla brand identity, dall’influencer marketing alla formazione, dalle sponsorizzazioni ai negozi online, dagli eventi all’enoturismo.

      Digital wine marketing è un manuale strategico e pratico rivolto a produttori di vino, marketer, operatori commerciali, blogger e wine lover. Completano il volume numerosi esempi e contributi di professionisti ed esperti del mondo del vino.

    • Vatinee Suvimol   

      Social food photography

      Consigli pratici per fotografare e comunicare il cibo online e sui social media

    • Social food photography
    • Vatinee Suvimol   

      Social food photography

      Consigli pratici per fotografare e comunicare il cibo online e sui social media

      Tutti i consigli per rendere il food online bello e appetibile agli occhi.

      Mai come negli ultimi anni il food è stato il protagonista di migliaia di immagini e fotografe, scattate e “postate” con smartphone o realizzate con macchine fotografiche professionali.

      Emergere e crearsi un seguito in questo momento risulta, dunque, alquanto complesso. Se avete voglia di dare una svolta ai vostri profili social, in questo libro troverete suggerimenti preziosi su come fotografare il cibo con diversi dispositivi, come allestire il set fotografico, come fotografare cibi poco “fotogenici” e tutti gli effetti speciali, le app e gli strumenti che aiuteranno a rendere il piatto irresistibile agli occhi ancor prima che al palato.

      A completare il manuale – dedicato a ristoratori, chef, strutture ricettive, piccole imprese ma anche a foodblogger, social media manager, instagrammer e, in generale, a tutti i foodlover – alcuni casi studio di gallery food di successo e numerosi contributi scritti da food infuencer fra i più conosciuti d’Italia.

    • Franco Grasso   

      La revenue economy

      Generare il massimo profitto da alberghi, ristoranti e molto altro

    • La revenue economy
    • Franco Grasso   

      La revenue economy

      Generare il massimo profitto da alberghi, ristoranti e molto altro

      Il mercato tradizionale e l’economia low cost stanno segnando il passo poiché entrambi hanno dei punti di debolezza: nell’economia tradizionale il prezzo troppo statico e in quella low cost l’errata considerazione della qualità che non permette di massimizzare le forchette tariffarie.

      La Revenue Economy non ha punti di debolezza: tariffazione dinamica con forchette tariffarie molto ampie e qualità sempre altissima si sposano con il corretto utilizzo delle piattaforme on line e dei portali al fine di massimizzare i profitti minimizzando gli sforzi.

      Nata e sviluppatasi negli alberghi, le sue applicazioni sono possibili a vari livelli in tutti i settori economici e commerciali e in questo libro il tutto viene ampiamente spiegato con esempi e casi di studio italiani e internazionali.

      Il perfetto manuale economico del nuovo millennio per chi ha voglia di osare e di cambiare.

    • Sara Caminati   

      Digital strategy per il turismo

      Strumenti e strategie per accogliere il cliente su web e social media

    • Digital strategy per il turismo
    • Sara Caminati   

      Digital strategy per il turismo

      Strumenti e strategie per accogliere il cliente su web e social media

      Rivolto agli operatori del settore turistico, questo libro fornisce una strategia per gestire correttamente la presenza nei canali digitali e sui social media al fine di incrementare il business e fidelizzare i clienti.

      Attraverso un approccio teorico e pratico al digital e al social media marketing, l’autrice offre un metodo di lavoro che si compone di tre fasi: scenario, strumenti e strategia. Un viaggio che inizia dall’analisi dei comportamenti dei viaggiatori e prosegue nella scelta degli strumenti più idonei per promuovere la propria attività, fino alla definizione degli obiettivi, degli investimenti e del coinvolgimento di figure professionali come digital strategist, influencer e blogger.

      Il volume è ricco di checklist, tool, esercizi, esempi, contributi di esperti, casi di studio e suggerimenti per aiutare il lettore a utilizzare in modo strategico sito web, social, email e chatbot.

    • Nicoletta Polliotto   

      Digital food marketing

      Guida pratica per ristoratori intraprendenti

    • Digital food marketing
    • Nicoletta Polliotto   

      Digital food marketing

      Guida pratica per ristoratori intraprendenti

      La ristorazione in Italia cresce ma non brilla e fatica ad abbracciare il “futuro”. Ormai la metà degli italiani scrive recensioni e cerca il locale da mobile, più di 4 milioni ordinano con il food delivery e il 70% vorrebbe prenotare il tavolo online. Questo manuale accompagna il lettore nella costruzione del piano di marketing digitale per il ristorante, ormai improrogabile. Ogni parte del sistema di comunicazione, promozione e vendita dell’offerta è raccontata con semplici “how-to-do”, conditi con buone pratiche, interviste agli specialisti, testimonianze di brand del food e dell’accoglienza ristorativa. Senza tralasciare pratici spunti da applicare subito in cucina e in sala. Dedicato a chef, ristoratori e operatori F&B, questo volume permette di acquisire visione e strategia, e gestire al meglio il proprio percorso di evoluzione digitale.

    • Roberta Garibaldi   

      Economia e gestione delle imprese turistiche

    • Economia e gestione delle imprese turistiche
    • Roberta Garibaldi   

      Economia e gestione delle imprese turistiche

      In questa nuova edizione il volume offre un’ampia panoramica delle principali tipologie di imprese turistiche aggiornata ai significativi mutamenti del contesto economico e legislativo. Nella trattazione sono analizzati i cambiamenti del settore turismo, tra cui in particolare l’incremento del mercato on-line e la crescita dell’offerta extra-alberghiera. Articolato in tre parti, il manuale si compone di dieci capitoli scritti da esperti, collegati all’ambito accademico e con specifiche competenze nei diversi settori. Dopo una sezione propedeutica di carattere teorico, sono descritte le più significative tipologie di imprese affermatesi nel corso degli anni nel campo dell’offerta e in quello dell’intermediazione. Il quadro della trattazione conduce ad affrontare il tema dell’impresa turistica da prospettive di complessità del sistema, incoraggiando un approccio critico e non solo descrittivo ai problemi del comparto. Oltre che agli studenti universitari di scienze del turismo, il testo si rivolge anche ai professionisti del settore interessati ad avere un quadro aggiornato della materia.

    • Josep Ejarque   

      Social media marketing per il turismo

      Come costruire il marketing 2.0 e gestire la reputazione della destinazione

    • Social media marketing per il turismo
    • Josep Ejarque   

      Social media marketing per il turismo

      Come costruire il marketing 2.0 e gestire la reputazione della destinazione

      Internet ha trasformato radicalmente il turismo, ha modificato la relazione tra domanda e offerta, ha introdotto un modo diverso da parte del turista di rapportarsi con le destinazioni, le imprese e i fornitori. Ma non solo: ha cambiato la struttura del mercato, ha favorito la disintermediazione e la reintermediazione, ha creato nuovi modelli di business, modificando i canali di comunicazione e di distribuzione, inaugurando un nuovo modo di fare marketing. Oggi la domanda turistica si colloca in rete e in Internet: è qui che i turisti cercano informazioni e decidono cosa fare ma, soprattutto, diventano promotori e raccomandatori per altri turisti. Il social media marketing rappresenta quindi una grande opportunità per le destinazioni e le imprese: coinvolgere gli utenti oggi è infatti l’unica strada per incrementare la visibilità, la riconoscibilità e la reputazione nel mercato. Il libro approfondisce come costruire strategie social vincenti, come applicare tattiche efficaci di content e viral marketing, come gestire le community nel turismo, specificando gli strumenti e le piattaforme più adatte per generare conversazioni in rete, stimolare la reputazione, la brand reputation e il sentiment, senza dimenticare di affrontare il tema estremamente attuale del mobile marketing.
    • Giuseppe Fierro   

      Food & beverage management

      Strumenti per una corretta gestione del settore ristorativo

    • Food & beverage management
    • Giuseppe Fierro   

      Food & beverage management

      Strumenti per una corretta gestione del settore ristorativo

      Il volume fornisce conoscenze e competenze specifiche nell’area del F&B management, con esempi di immediata applicazione pratica. È pertanto un manuale d’uso con un elevato grado di spendibilità sia nella formazione sia nella pratica operativa aziendale. Il testo, dopo una breve ma puntuale analisi dei cambiamenti strutturali e organizzativi in corso nell’ambito alberghiero, passa all’analisi della gestione manageriale di uno dei settori strategici del business turistico-alberghiero: la divisione food and beverage.Passo dopo passo, il lettore è guidato attraverso le varie fasi del management ristorativo: dalla pianificazione, all’organizzazione e coordinamento delle risorse, al monitoraggio delle attività operative, fino alla valutazione dei risultati finanziari conseguiti. In tal modo egli può prendere confidenza con gli strumenti manageriali di pianificazione e controllo, dettagliatamente illustrati, e sperimentarne l’uso attraverso i numerosi esempi ed esercizi presenti nel volume.

    • Franco Grasso   

      Il revenue management alberghiero

      Come aumentare il profitto di un albergo

    • Il revenue management alberghiero
    • Franco Grasso   

      Il revenue management alberghiero

      Come aumentare il profitto di un albergo

      l volume vuole essere un manuale finalizzato all’incremento del profitto nella gestione del settore camere d’albergo. In risposta all’attuale necessità del settore alberghiero di adottare nuove tecniche di vendita in grado di rispondere a un mercato dell’ospitalità sempre più dinamico e flessibile, il testo guida il lettore all’individuazione delle giuste dinamiche tariffarie riferite ai differenti segmenti di mercato nei vari periodi occupazionali e alla loro applicazione.Nonostante le tematiche trattate siano molto tecniche, il linguaggio semplice e discorsivo rende possibile l’implementazione delle tecniche di vendita da parte di chiunque voglia mettere in pratica i suggerimenti forniti. È il primo libro su un tema così importante e urgente per il settore.

Filtra i risultati

Ordina per

ARGOMENTO

AUTORI

COLLANA

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine