• Account

    • Accedi
    • Registrati
0
  • Home
  • Libri & eBook
  • Scuola
  • Università
  • Italiano per stranieri
  • News & Eventi
  • Foreign Rights
  •  
  • Home
    STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • Libri & eBook
    ARGOMENTI
  • Scuola
    MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • Università
    ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • Italiano per stranieri
    ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • News & Eventi
    RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • Foreign Rights
    SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
  • STORIA DELLA HOEPLI HOEPLI.IT HOEPLITEST.IT CONTATTI E INFORMAZIONI SCRIVI PER NOI
  • ARGOMENTI
  • MATERIE LETTURE IN LINGUA PROPAGANDA SCOLASTICA
  • ARGOMENTI PROPAGANDA UNIVERSITARIA HOEPLI PER L'UNIVERSITÀ
  • ARGOMENTI PROMOZIONE ITALIANO PER STRANIERI UFFICIO VENDITE ALL'ESTERO TEMI, APPROFONDIMENTI E RIFLESSIONI
  • RASSEGNA STAMPA AGENDA EVENTI UFFICIO STAMPA
  • SUBJECTS FOREIGN RIGHTS DEPARTMENT INTERNATIONAL RIGHTS AGENTS
Home Libri & eBook Catalogo Scienze umane Storia
  • Opera

    • Marco Ciardi      Antonella Gasperini     

      Il pianoforte di Einstein

      Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America

    • Il pianoforte di Einstein

      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi
    • Marco Ciardi      Antonella Gasperini     

      Il pianoforte di Einstein

      Vite e storie in bilico tra Firenze, Europa e America

      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia della scienza | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 04/2021
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia della scienza | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 04/2021
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia della scienza | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 04/2021
      • Collana
      • Saggi
      • Soggetti
      • Storia | Storia della scienza | Einstein
      • Data pubblicazione
      • 04/2021
      • Descrizione
      • Indice
      • Note biografiche
      • News & Eventi

      Descrizione

      Se gli oggetti potessero parlare potrebbero raccontare molte storie delle persone a cui sono appartenuti, ma anche dei tempi che hanno attraversato.

      Questo libro racconta l’inedita storia del pianoforte regalato da Einstein alla sorella Maja nel 1931, poi passato nelle mani del pittore Hans Joachim Staude e ora conservato all’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.

      Attraverso fonti e immagini, viene così ricostruito il legame di Einstein con l’Italia, e soprattutto con Firenze, tra scienza, arte e cultura, all’epoca dell’avvento del fascismo, della questione ebraica, delle leggi razziali e della guerra fino all’emigrazione negli Stati Uniti.

      Una vicenda costellata di avvenimenti a volte meravigliosi, a volte tragici, mai banali. Un’avventura vissuta a fianco delle vite di molte donne e uomini che hanno dovuto confrontarsi con sfide quotidiane ed epocali, accompagnate da un filo conduttore, la musica, che ha legato in maniera indissolubile le loro esistenze.

      Indice

      Una vita musicale - Crescendo e diminuendo - Le note dell’annus mirabilis - Il pentagramma della relatività - Il richiamo dell’Italia - Il Convento di San Francesco a Fiesole - Armonie fiorentine - Passaggio bolognese - «Samos» - Maja e «Anzio» - Polifonia - Un regalo inaspettato - Ampiezze - Addio a Firenze - Antifona - Il pittore e la principessa - Requiem - Sinfonia dal Nuovo Mondo - L’ultima partitura - Il pianoforte suona ancora.

      Note biografiche

      Marco Ciardi è professore ordinario di Storia della scienza e delle tecniche all’Università di Firenze. È autore di oltre 200 pubblicazioni, in Italia e all’estero e, per Hoepli, di Marie Curie (2017), Il segreto degli elementi (2019) e Breve storia delle pseudoscienze (2021).

      Antonella Gasperini è responsabile del Servizio Biblioteche, Musei e Terza Missione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica ed è autrice di pubblicazioni sulla storia dell’astronomia. Collabora attivamente alle attività di disseminazione della cultura scientifica dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri.

      News & Eventi

      Il pianoforte di Einstein
      Evento
      Il pianoforte di Einstein
      Evento
      Il pianoforte di Einstein
      Evento
      Domenica - Il Sole 24 Ore
      Rassegna stampa
      Radio3 scienza
      Rassegna stampa
      La Stampa
      Rassegna stampa
      AVVENIRE
      Rassegna stampa
  • Formati libro

    • Brossura
      Dimensioni: 15 x 23
      Stampa: Bianco/Nero
      Pagine: XXII-266
      ISBN: 9788820399924
      Prezzo: € 22,90

    Formati digitali

    • epub
      ISBN: 9788820399931
      Prezzo: € 18,99
    • Piattaforma: Amazon
      kindle
      ISBN: 9788820399931
    • Piattaforma in abbonamento: Perlego

Suggerimenti

Qui di seguito alcuni testi suggeriti

Invenzione e innovazione

Einstein secondo Einstein

Libere e geniali

Il darwinista infedele

Marconi

Incontri ravvicinati tra scienza e cinema

Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli
Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli S.p.A.
P.IVA 00722360153
Iscrizione Registro Imprese 00722360153 - Milano
SEDE LEGALE
Via U. Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 864871 Mail hoepli@hoepli.it
UFFICIO COMMERCIALE E UFFICIO VENDITE
via Hoepli, 5 - 20121 Milano, Italy
Tel. +39 02 733142 Mail orders@hoepli.it
UFFICIO STAMPA
Tel. +39 02 864871 Mail press@hoepli.it
  • STORIA DELLA HOEPLI
  • SCRIVI PER NOI
  • HOEPLI TEST.it
  • HOEPLI.IT
  • GESTIONE COOKIE
  • NORMATIVE
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
  • CONDIZIONI D'USO
  • CONDIZIONI DI VENDITA
  • COME ORDINARE
  • PAGAMENTO
  • SPEDIZIONI
  • Powered by: DGLine