Argomenti

6 risultati trovati - pagina 1 di 1

    • Mariolina Cappadonna    Pierpaolo Destri   

      La prova INVALSI di Matematica

      Per la scuola secondaria di II grado - Istituti Tecnici

      L’obiettivo del volume è presentare una panoramica completa della prova Invalsi di matematica (come si svolge, quanto dura, che cosa prevede), di fornire alcune strategie per affrontare al meglio la prova e infine di mettere a disposizione materiale in stile Invalsi per allenarsi in vista della prova ufficiale.

      • Le strategie da mettere in campo sono costituite da 6 tecniche pratiche per affrontare al meglio i quesiti, ciascuna corredata da un quesito di esempio con soluzione commentata e alcuni esercizi per allenarsi ad applicare la strategia.

      • Seguono 5 prove complete simulate, costruite secondo i criteri Invalsi: ciascuna contiene circa 30 quesiti equamente distribuiti per tipologia e per traguardo didattico.

    • Mariolina Cappadonna    Pierpaolo Destri   

      La prova INVALSI di Matematica

      Per la scuola secondaria di II grado - Licei Scientifici

      L’obiettivo del volume è presentare una panoramica completa della prova Invalsi di matematica (come si svolge, quanto dura, che cosa prevede), di fornire alcune strategie per affrontare al meglio la prova e infine di mettere a disposizione materiale in stile Invalsi per allenarsi in vista della prova ufficiale.

      • Le strategie da mettere in campo sono costituite da 6 tecniche pratiche per affrontare al meglio i quesiti, ciascuna corredata da un quesito di esempio con soluzione commentata e alcuni esercizi per allenarsi ad applicare la strategia.

      • Seguono 5 prove complete simulate, costruite secondo i criteri Invalsi: ciascuna contiene circa 30 quesiti equamente distribuiti per tipologia e per traguardo didattico.

    • Mariolina Cappadonna    Pierpaolo Destri   

      La prova INVALSI di Matematica

      Per la scuola secondaria di II grado - Licei e Istituti Professionali

      L’obiettivo del volume è presentare una panoramica completa della prova Invalsi di matematica (come si svolge, quanto dura, che cosa prevede), di fornire alcune strategie per affrontare al meglio la prova e infine di mettere a disposizione materiale in stile Invalsi per allenarsi in vista della prova ufficiale.

      • Le strategie da mettere in campo sono costituite da 6 tecniche pratiche per affrontare al meglio i quesiti, ciascuna corredata da un quesito di esempio con soluzione commentata e alcuni esercizi per allenarsi ad applicare la strategia.

      • Seguono 5 prove complete simulate, costruite secondo i criteri Invalsi: ciascuna contiene circa 30 quesiti equamente distribuiti per tipologia e per traguardo didattico.

    • Mariolina Cappadonna    Pierpaolo Destri   

      Corso di matematica

      Per l'Istruzione e la Formazione Professionale

      L’opera presenta una struttura orientata al raggiungimento delle competenze di base dell’asse matematico di riferimento. I contenuti sono suddivisi in funzione dei quattro grandi blocchi tematici: Aritmetica e Algebra, Relazioni e funzioni, Dati e previsioni e Geometria.
      Il linguaggio utilizzato è semplice ma rispettoso dei codici richiesti dalla disciplina. Il passaggio dal codice verbale al codice matematico è frequente, in modo da abituare gli studenti a passare da un registro all’altro, sviluppando così le competenze chiave nell’ottica del lifelong learning.
      La trattazione è articolata in paragrafi brevi e ben schematizzati, in cui la parte teorica è seguita da box con esempi ed esercizi svolti. I numerosi esercizi e problemi proposti sono suddivisi in base al grado di difficoltà. Costante attenzione viene dedicata alla didattica inclusiva: i concetti fondamentali sono espressi con caratteri ad alta leggibilità, per consentire a tutti gli studenti di conoscere e padroneggiare i nuclei fondanti della matematica.
    • Paolo Camagni    Riccardo Nikolassy   

      Nuovo Lezioni di matematica

      Aritmetica, geometria e algebra per l'istruzione professionale

      Il testo è strutturato in modo da fornire le competenze di base nell’istruzione e nella formazione professionale per il programma completo di aritmetica, geometria e geometria analitica, algebra e i fondamentali elementi di statistica a partire dal consolidamento delle nozioni matematiche essenziali. I contenuti sono strutturati in quattro parti, ciascuna organizzata in lezioni.
      • La prima parte affronta l’aritmetica di base, dalle operazioni elementari con i numeri fino alle progressioni numeriche.
      • Nella seconda parte viene trattata la geometria classica euclidea a partire dal concetto di punto e retta, fino alla presentazione degli elementi fondamentali della geometria analitica (equazione della retta, iperbole, parabola).
      • Nella terza parte viene affrontata l’algebra elementare fino alla trattazione delle equazioni di I e II grado.
      • Nella quarta parte viene presentata un’introduzione alla statistica, con la modalità di gestione dei dati e rappresentazione grafica. Si tratta di un’edizione completamente rinnovata, aumentando il numero di esercizi. Il testo è completo di tutti gli argomenti prescritti dai recenti programmi per l’istruzione e la formazione professionale: contiene le equazioni di I e II grado, progressioni aritmetiche e gli elementi essenziali di statistica.
      Argomenti: Aritmetica - Geometria euclidea e analitica - Algebra - Statistica